“Amore non significa possesso, una Donna si ama, non si  possiede.

L’Amore è un tesoro che si ottiene con l’impegno, non con le mani.

Non è tutto rosa e fiori in una coppia, non esiste il possesso esiste la Libertà.

Non è lei che ha cucinato male, non è lei che si veste in modo provocante, non è lei che non può parlare con un commesso: il problema sei tu che non vivi e non lasci vivere.

L’Amore non è una prigione, le Donne non sono marionette.

L’Amore non si compra ma si riceve perchè il cuore non si prende ma si DONA“.

 

“Un giorno mi perdonerò.

Del male che mi sono fatta, del male che mi sono fatta fare,

e mi stringerò così forte da non lasciarmi mai più”.

 

 

“Una società in cui una Donna non è al sicuro

è una società senza futuro“.

 

“Tutti si ammalano non per il freddo che c’è a questo mondo, ma perché hanno combattuto e sofferto.

Quando una donna si ammala, si ammala il mondo”.

 

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. 
Le Scuole Secondarie di Primo Grado  dell’Istituto partecipano alla GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, per ricordare le donne vittime di violenza, per non dimenticare e per continuare ad affermare la cultura del rispetto.

PROGRAMMA classi prime e seconde – Inizio ore 10:30 –

– Lettura in classe di brani scelti
– Visione di tre video (messaggio di Dacia Maraini; video “Ferma la violenza”; video “Dalle uno schiaffo!”
– Circle time
– Produzione da parte dei ragazzi di una frase o di un pensiero sul tema 
– Alle ore 12,30 le classi scendono nell’atrio con i cartoncini scritti e dopo averli letti, una classe per volta, li depongono sulla  panchina rossa posta nell’atrio all’ingresso della scuola.